Parole kazake per ora e date

Imparare una nuova lingua può essere una sfida eccitante e gratificante. Una delle prime cose che spesso vogliamo sapere quando impariamo una nuova lingua è come dire l’ora e le date. Questo è essenziale non solo per la comunicazione quotidiana, ma anche per comprendere meglio la cultura del paese in cui si parla quella lingua. Oggi, esploreremo alcune delle parole e delle espressioni più comuni in kazako per l’ora e le date.

Parole e frasi per l’ora

Iniziamo con alcune delle parole fondamentali che ti aiuteranno a dire e a comprendere l’ora in kazako. In kazako, la parola per “ora” è сағат (sagat), mentre “minuto” si dice минут (minut). Qui di seguito sono riportate alcune frasi utili:

– Che ora è? – Сағат неше? (Sagat neshe?)
– È l’una. – Сағат бір. (Sagat bir.)
– Sono le due. – Сағат екі. (Sagat eki.)
– Sono le tre e quindici. – Сағат үш он бес. (Sagat ush on bes.)
– Sono le quattro e trenta. – Сағат төрт жарым. (Sagat tört zharym.)

Una particolarità interessante è che in kazako si usa spesso il formato a 24 ore, specialmente nei contesti ufficiali e formali. Ad esempio:

– Sono le 14:00. – Сағат он төрт. (Sagat on tört.)

Indicazioni di tempo specifiche

Quando si parla di tempo, è utile conoscere alcune parole chiave che possono aiutarti a specificare meglio l’orario. Ecco alcune delle più comuni:

– Mezzogiorno – Түс (Tüs)
– Mezzanotte – Түн ортасы (Tün ortasy)
– Mattina – Таң (Tang)
– Pomeriggio – Түстен кейін (Tüsten keyin)
– Sera – Кеш (Kesh)
– Notte – Түн (Tün)

Ad esempio, se vuoi dire “Sono le dieci di mattina”, puoi dire:

– Sono le dieci di mattina. – Сағат он таң. (Sagat on tang.)

Parole e frasi per le date

Ora passiamo alle date. Come in molte lingue, anche in kazako è importante conoscere i numeri e i nomi dei mesi per poter esprimere le date correttamente. Ecco una lista dei mesi in kazako:

1. Gennaio – Қаңтар (Qantar)
2. Febbraio – Ақпан (Aqpan)
3. Marzo – Наурыз (Nauryz)
4. Aprile – Сәуір (Säuir)
5. Maggio – Мамыр (Mamyr)
6. Giugno – Маусым (Mausym)
7. Luglio – Шілде (Shilde)
8. Agosto – Тамыз (Tamyz)
9. Settembre – Қыркүйек (Qyrkuiyek)
10. Ottobre – Қазан (Qazan)
11. Novembre – Қараша (Qarasha)
12. Dicembre – Желтоқсан (Zheltosan)

Formattare le date

In kazako, come in molte altre lingue, la data viene spesso scritta in un formato giorno/mese/anno. Ad esempio, se vuoi dire “Il 15 agosto 2023”, puoi scrivere:

– 15 agosto 2023 – 15 Тамыз 2023 (15 Tamyz 2023)

Ecco alcune frasi utili per parlare delle date:

– Oggi è il 5 gennaio. – Бүгін 5 Қаңтар. (Bügin 5 Qantar.)
– Domani è il 6 febbraio. – Ертең 6 Ақпан. (Erten 6 Aqpan.)
– Il mio compleanno è il 20 marzo. – Менің туған күнім 20 Наурыз. (Menıng tuğan künım 20 Nauryz.)

Parlare degli anni

Quando si parla degli anni in kazako, è importante conoscere i numeri. Gli anni vengono solitamente espressi come una sequenza di numeri. Ad esempio, l’anno 2023 si dice екі мың жиырма үш (eki myng zhiyrma ush).

Ecco alcuni esempi:

– Sono nato nel 1990. – Мен 1990 жылы туылдым. (Men 1990 zhily tuıldım.)
– Il 2021 è stato un anno interessante. – 2021 жыл қызықты жыл болды. (2021 zhyl qyzıqty zhyl boldy.)

Giorni della settimana

Per completare il nostro apprendimento delle parole relative al tempo, è utile conoscere anche i giorni della settimana. Ecco i nomi dei giorni in kazako:

1. Lunedì – Дүйсенбі (Düysenbi)
2. Martedì – Сейсенбі (Seisenbi)
3. Mercoledì – Сәрсенбі (Särsenbi)
4. Giovedì – Бейсенбі (Beysenbi)
5. Venerdì – Жұма (Zhüma)
6. Sabato – Сенбі (Senbi)
7. Domenica – Жексенбі (Zheksenbi)

Ad esempio, se vuoi dire “Oggi è venerdì”, puoi dire:

– Oggi è venerdì. – Бүгін жұма. (Bügin zhüma.)

Utilizzare le parole apprese nel contesto

Ora che abbiamo imparato alcune delle parole e delle frasi chiave per parlare di tempo e date in kazako, è importante metterle in pratica. Ecco alcuni suggerimenti per esercitarti:

1. **Conversazioni quotidiane**: Prova a inserire queste parole nelle tue conversazioni quotidiane. Ad esempio, puoi dire l’ora ogni volta che guardi l’orologio o scrivere la data ogni volta che prendi appunti.
2. **Esercizi di scrittura**: Scrivi un diario in kazako dove annoti le date e le attività giornaliere. Questo ti aiuterà a memorizzare meglio le parole e le frasi.
3. **App di apprendimento linguistico**: Utilizza app come Duolingo o Memrise che offrono lezioni di kazako e includono esercizi specifici su tempo e date.
4. **Flashcard**: Crea flashcard con le parole e le frasi che hai imparato e pratica regolarmente. Questo metodo è particolarmente utile per memorizzare i numeri e i nomi dei mesi e dei giorni della settimana.

Conclusione

Imparare a dire l’ora e le date in kazako è un passo fondamentale per diventare fluenti nella lingua. Non solo ti permetterà di comunicare meglio nelle situazioni quotidiane, ma ti darà anche una comprensione più profonda della cultura kazaka. Ricorda di praticare regolarmente e di utilizzare le nuove parole apprese nel contesto. Buon apprendimento!