La cucina kazaka, influenzata dalle tradizioni nomadi e dalle diverse culture che hanno attraversato la regione nel corso dei secoli, offre una varietà di piatti e ingredienti unici. Per chi ama esplorare nuove culture culinarie, conoscere i termini specifici di questa cucina può essere un’esperienza arricchente. In questo articolo, esploreremo alcuni dei termini più comuni legati alla cucina e al cibo kazako, fornendo una panoramica delle principali pietanze e degli ingredienti utilizzati.
Piatti principali
Beshbarmak
Uno dei piatti più iconici della cucina kazaka è il Beshbarmak. Letteralmente, il termine significa “cinque dita”, riferendosi al modo tradizionale di mangiarlo con le mani. Questo piatto è composto da tagliatelle larghe fatte in casa, servite con carne di cavallo o di agnello bollita e un brodo saporito. È un piatto festivo spesso preparato per occasioni speciali e celebrazioni.
Kazy
Il Kazy è una salsiccia di cavallo, un alimento tradizionale molto apprezzato in Kazakistan. Viene preparata riempiendo l’intestino del cavallo con carne, grasso e spezie, e poi essiccata o affumicata. Questo prodotto è spesso servito in combinazione con altri piatti, come il beshbarmak, e rappresenta una parte importante della cultura culinaria kazaka.
Plov
Il Plov, conosciuto anche come pilaf, è un piatto di riso molto popolare non solo in Kazakistan, ma in tutta l’Asia Centrale. È solitamente preparato con riso, carne (agnello, manzo o pollo), carote, cipolle e una varietà di spezie. Ogni famiglia ha la propria ricetta e il plov è spesso al centro di grandi riunioni familiari e celebrazioni.
Ingredienti comuni
Kumis
Il Kumis è una bevanda tradizionale fermentata a base di latte di cavalla. È leggermente alcolica e ha un sapore unico, leggermente acidulo. Questa bevanda ha una lunga storia ed è considerata non solo una parte importante della dieta kazaka, ma anche un simbolo culturale.
Shubat
Simile al kumis, lo Shubat è una bevanda fermentata, ma è fatta con latte di cammella. Ha un sapore più ricco e cremoso rispetto al kumis e contiene anche una piccola quantità di alcol. Il shubat è particolarmente popolare nelle regioni desertiche del Kazakistan dove i cammelli sono comuni.
Baursak
I Baursak sono piccoli pezzi di pasta fritta, spesso serviti come snack o dessert. Possono essere dolci o salati e sono una parte essenziale della cucina kazaka, specialmente durante le festività e le celebrazioni. Sono simili ai doughnut, ma hanno una consistenza e un sapore unici.
Spezie e condimenti
Sumac
Il Sumac è una spezia ottenuta dalle bacche di una pianta del genere Rhus. Ha un sapore acidulo e fruttato ed è utilizzata per aggiungere un tocco di acidità ai piatti di carne e insalate. È una spezia comune nella cucina kazaka, così come in molte altre cucine del Medio Oriente e dell’Asia Centrale.
Coriandolo
Il Coriandolo (sia le foglie che i semi) è ampiamente utilizzato nella cucina kazaka. Le foglie fresche vengono spesso aggiunte alle insalate e ai piatti di carne, mentre i semi vengono utilizzati come spezia per insaporire vari piatti. Il coriandolo aggiunge un aroma fresco e agrumato che complementa molti piatti tradizionali.
Metodi di cottura
Bollitura
La bollitura è uno dei metodi di cottura più comuni nella cucina kazaka, utilizzato per preparare piatti come il beshbarmak e varie zuppe. Questo metodo consente di estrarre i sapori dalle carni e dalle verdure, creando brodi ricchi e saporiti.
Grigliatura
La grigliatura è un altro metodo di cottura popolare, soprattutto per la preparazione di carne di cavallo e agnello. La carne viene spesso marinata con spezie e poi grigliata a fuoco vivo, conferendole un sapore affumicato e succulento.
Essiccazione
L’essiccazione è un metodo tradizionale utilizzato per conservare la carne, in particolare quella di cavallo. Questo processo non solo conserva la carne per lunghi periodi, ma ne concentra anche i sapori, rendendola un ingrediente molto apprezzato in vari piatti.
Dolci e dessert
Zhent
Il Zhent è un dolce tradizionale kazako a base di farina, burro e zucchero. Viene spesso arricchito con noci e frutta secca. È un dolce molto energetico e nutriente, spesso preparato per le occasioni speciali.
Kurt
Il Kurt è una sorta di formaggio secco, preparato con latte cagliato e sale. Viene modellato in piccole palline o dischi e lasciato essiccare al sole. È un alimento molto nutriente e può essere conservato per lunghi periodi, rendendolo ideale per i viaggiatori e i pastori nomadi.
Bevande
Tea
Il tea (tè) è una bevanda molto popolare in Kazakistan, spesso servita in occasioni sociali e come parte delle tradizioni di ospitalità. Il tè nero è il più comune, solitamente servito con latte, zucchero e talvolta con una fetta di limone.
Airan
L’Airan è una bevanda a base di yogurt, simile al kefir. È leggermente acida e molto rinfrescante, spesso consumata durante i pasti per aiutare la digestione. L’airan è molto popolare in tutta l’Asia Centrale e nei Balcani.
Conclusione
La cucina kazaka offre un’affascinante combinazione di sapori, ingredienti e tradizioni. Conoscere i termini specifici può non solo arricchire la vostra esperienza culinaria, ma anche approfondire la comprensione di una cultura ricca e diversificata. Dai piatti principali come il beshbarmak e il plov, agli ingredienti unici come il kumis e il kazy, esplorare la cucina kazaka è un viaggio affascinante che vi porterà a scoprire nuovi sapori e tradizioni. Buon appetito e buon viaggio culinario!